La criminalistica e le tecniche investigative dal sopralluogo della polizia giudiziaria alla convalida del sequestro
L’attività di consulente tecnico per il pubblico ministero e a favore delle parti nell’incidente subacqueo
Il percorso formativo della durata di 31 ore comprende lezioni sui seguenti argomenti
- Il codice di Procedura Penale in ambito subacqueo (Avv.to Agnese Lorenzo)
- La criminalistica in ambito subacqueo (Gianfranco Simonini)
- La grafologia (dr.ssa Ilaria Di Desidero)
- Le indagini medico legali nell'incidente subacqueo (dr.ssa Eloisa Maselli)
- La dattiloscopia (dr. Gianluca Venneri)
- La psicologia forense in ambito subacqueo (dr.ssa Antonella Troilo)
Per informazioni rivolgersi a https://formazione.kairositalia.it/courses/subacquea-forense