Under Ice 2021 - Lavarone 23 - 24 gennaio
Noi comunque programmiamo e nel frattempo.....incrociamo tutte le dita !!
![]() |
quest'anno....... percorso da una buca all'altra e immersione notturna !! |
clicca qui per visionare il programma dell'evento |
![]() |
...altre informazioni ?! .... clicca sul seguente link |
ALTA FORMAZIONE SUBACQUEA FORENSE - in programmazione
La criminalistica e le tecniche investigative dal sopralluogo della polizia giudiziaria alla convalida del sequestro
L’attività di consulente tecnico per il pubblico ministero e a favore delle parti nell’incidente subacqueo
Il percorso formativo della durata di 31 ore comprende lezioni sui seguenti argomenti
- Il codice di Procedura Penale in ambito subacqueo (Avv.to Agnese Lorenzo)
- La criminalistica in ambito subacqueo (Gianfranco Simonini)
- La grafologia (dr.ssa Ilaria Di Desidero)
- Le indagini medico legali nell'incidente subacqueo (dr.ssa Eloisa Maselli)
- La dattiloscopia (dr. Gianluca Venneri)
- La psicologia forense in ambito subacqueo (dr.ssa Antonella Troilo)
Per informazioni rivolgersi a https://formazione.kairositalia.it/courses/subacquea-forense
Relitto delle macine - Monopoli 6 settembre 2020
Clicca qui per visionare il video https://youtu.be/-KWJzAzJo2w
Clicca qui per visionare le foto https://is.gd/v7Sj6J
CORSO ISTRUTTORI - 13 febbraio 2021
CORSO ISTRUTTORI - CROSSOVER
CORSO ISTRUTTORI 1^ STELLA
Si può diventare istruttori 1^ stella ANIS/CMAS previo possesso del brevetto di Aiuto Istruttore e/o equipollente o 3^ stella o equipollente e sempre con le specializzazioni previste (orientamento, notturna, salvataggio)
L'istruttore 1^ stella può rilasciare brevetti:
Sommozzatore Una Stella
Sommozzatore Due Stelle
CORSO ISTRUTTORI 2^ STELLA
Si può diventare istruttori 2^ stella ANIS/CMAS previo possesso del brevetto di Istruttore 1^ livello
L'istruttore 2^ stella può rilasciare brevetti:
Sommozzatore Una Stella
Sommozzatore Due Stelle
Sommozzatore Tre Stelle
Aiuto Istruttore
Specialità Orientamento
Specialità Notturna
Specialità Profonda
Specialità Salvamento Subacqueo
Specialità BLSD
Specialità Oxygen Provider
CROSSOVER (stesso livello e/o con avanzamento del proprio livello)
Per avere il programma dettagliato con i costi contattaci al nr. 340.5406940 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso 1^ livello - 24 aprile e 10 settembre 2020
TEORIA......fatta
PISCINA......fatta
MARE fino a 12 mt. ......fatto
adesso dobbiamo arrivare a 18 mt. ........ ma siamo di nuovo bloccati
Il 1^ livello è il corso fondamentale dell'istruzione subacquea, in cui i partecipanti ricevono tutte le nozioni teoriche e pratiche per immergersi in sicurezza e tranquillità.
Il corso è così suddiviso:
- parte teorica
- parte pratica in piscina
- parte pratica in mare
Il brevetto viene rilasciato nel momento in cui l'allievo è in grado di gestirsi autonomamente una immersione alla profondità di 18 mt.
Per accedere al corso bisogna avere 14 anni compiuti ed essere in possesso di certificato medico attestante l'idoneità all'attività subacquea non agonistica
La quota del corso comprende:
- Kit didattico (busta allievo, tabella deco, libro, libretto immersioni, gadgets)
- Lezioni teoriche
- Lezioni pratiche in acque delimitate (piscina)
- Lezioni pratiche in acque libere (da terra e con imbarcazione)
- Tutta l'attrezzatura necessaria per lo svolgimento delle immersioni
- Brevetto internazionale
- Attestato di partecipazione al corso
La quota del corso non comprende:
- Certificato medico
Con questo brevetto si ha la possibilità di effettuare immersione in qualsiasi diving center del mondo fino alla profondità di 18 mt.
Il brevetto, unitamente al programma del corso recante il numero di ore effettuate, dà diritto agli studenti al riconoscimento dei crediti formativi secondo la normativa vigente; lo stesso costituisce anche titolo valido per l'attribuzione di punteggi nelle graduatorie concorsuali delle scuole e accademie militari (VFP1 - VFP4)
Per informazioni sui prossimi corsi contattaci al nr. 340.5406940 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.